Toshiba riporta il design al centro del TV

Toshiba riporta il focus sul TV come oggetto di design per la casa presentando il nuovo progetto “Wall Art” un TV spesso appena 2.5mm. Pensato per mimetizzarsi completamente sulla parete del
proprio salone, questo TV da 65” è una vera e propria finestra sull’immaginazione, capace di coinvolgere completamente i consumatori nelle avventure su schermo senza spostarsi dal divano
di casa. Dotato di una sound – box esterna, il TV riesce a liberare l’immagine da qualsiasi confine fisico.

Ispirato dalla filosofia di Toshiba di un design “Lounge Style” questo modello è una vera e propria opera d’arte. Quando il Tv è acceso, darà vita a qualsiasi storia in risoluzione 4K HDR, riuscendo a regalare un dettaglio d’immagine eccezionale, contrasti nitidi e colori brillanti per ogni scena. Quando invece è spento, il suo design ultra minimalista e contemporaneo si fonderà perfettamente con l’arredo della casa.

Un nuovo livello di intrattenimento connetterà gli spettatori con l’azione su schermo, mettendo a disposizione una vastissima scelta di contenuti on demand in formato 4K HDR e piattaforme di video sharing come YouTube™.

Grazie alla nuova Toshiba Smart Lounge Experience, i nostri clienti avranno inoltre a disposizione ulteriori benefici, come ad esempio accesso one-click ai contenuti on demand più noti come Netflix, tramite un pulsante dedicato direttamente dal telecomando. Un’altra innovazione riguarda invece il nuovo menu che permetterà di sfogliare i vari contenuti e le opzioni del TV senza uscire dalla visione del canale che si sta guardando in quel momento.

Bart Kujiten, direttore Sales & Marketing per l’Europa commenta così: “Toshiba è sempre stato un brand conosciuto per la sua eleganza funzionale per questo stiamo concentrando parte del nostro percorso di innovazione sui modelli Wall Art, che non solo rispondono perfettamente alle esigenze di design minimalista e ultra chic per cui siamo famosi, ma integrano il tutto con una migliorata esperienza visuale. Senza strutture che limitano l’immagine lo schermo diventa il vero protagonista, permettendo una visione senza distrazioni”.