Toshiba rilancia il 4K HDR con la nuova gamma TV Wide Color Gamut ultra brillante

Pensata per rilanciare l’esperienza del 4K HDR con contrasti di colori sempre più brillanti e reali, Toshiba sta lanciando una nuova serie di TV Wide Color Gamut ultra brillante.

Grazie alla migliorata efficienza delle retro illuminazione e della compatibilità con la tecnologia Wide Color Gamut, i nuovi modelli TV 4K HDR (in versione 49” e 55”) sono stati progettati per migliorare la qualità dell’immagine dei contenuti già disponibili in 4K HDR. Non necessitando di particolari condizioni di visione, questi schermi riescono a riprodurre immagini fino al 30% più brillanti rispetto agli altri TV UHD.

TV Wide Colour Gamut
I TV Wide Colour Gamut sono stati progettati per riprodurre la reale intensità dei colori dei contenuti in 4K WCG. Questi modelli riescono a riprodurre fino a 1024 tonalità per ogni colore, dando vita ad ogni scena grazie alla capacità di intercettare sfumature che normalmente sarebbero andate perse sullo schermo.
Il simbolismo cromatico è completamente riprodotto riuscendo a mostrare il 99% dello spazio colore DCIP3, ogni scena è così riportata fedelmente sullo schermo proprio come è stata ideata.

HDR
I modelli HDR, essendo stati progettati con una più ampia scala di brillantezza, riescono ad offrire livelli di contrasto, colori e dettagli rivoluzionari.
Abilitati inoltre alla visione in Dolby Vision i modelli assicurano un’accuratezza delle immagini in ogni singola scena e la massima compatibilità con tutti i migliori contenuti masterizzati in Dolby.
Per assicurare un accesso ancora più ampio all’intrattenimento in HDR, il TV supporta, non solo l’ampiamente utilizzato HDR10 ma anche l’imminente standard Hybrid Log Gamma (HLG).

Altoparlanti frontali Onkyo
Dotati di altoparlanti frontali, i TV Toshiba riescono a mantenere la promessa di una performance audio cristallina e completa.
Progettati da Onkyo, una vera e propria istituzione nel mondo dell’Hi-Fi e Home Cinema, i nuovi altoparlanti regalano un audio uniforme e realistico, catturando uno spetto di suoni molto più ampio.

Smart Lounge Experience
Grazie allo sviluppo di una Smart Lounge Experience, Toshiba è in grado di offrire un facile accesso a una grande varietà di contenuti compatibili in 4K HDR, da un vasto assortimento di servizi on demand e piattaforme di condivisione video (es. YouTube™) diventati ormai un must have nel mercato audio visivo.

Ma le novità non finiscono qui, a partire dal 2019, ulteriori funzionalità del mondo smart potranno essere aggiunte ai nuovi modelli. Infatti, i nuovi Tv sono stati progettati per essere integrati con Alexa e essere utilizzati attraverso i soli comandi vocali tramite Amazon Echo o Echo Dot Toshiba. Queste innovazioni saranno introdotte inizialmente in Regno Unito e Germania, per poi essere implementate nel resto dei Paesi europei.
Sempre dal mondo Amazon proviene un’altra innovazione su cui Toshiba sta lavorando che mira ad assicurare un’esperienza senza interruzioni e senza pensieri con il massimo della comodità. Il progetto Amazon Dash infatti assicura un monitoraggio continuo del livello energetico delle batterie del telecomando provvedendo automaticamente a un riordino in caso siano esauste.

Toshiba ha sviluppato inoltre, una particolare funzionalità del menu che permetterà di sfogliare ed esplorare i contenuti e le opzioni del TV senza abbandonare la visione del programma che si sta vedendo in quel momento. Il menu potrà essere anche personalizzato in base alle proprie esigenze e alle scelte più frequenti per avere sempre a portata di mano le voci preferite.
L’ultima novità riguarda invece l’accesso one-click ai servizi on demand più richiesti. Sui telecomandi Toshiba è già disponibile, ad esempio, il pulsante dedicato Netflix® che permette un link diretto con la piattaforma di contenuti online più famosa.

Bart Kuijten, direttore Sales & Marketing per Toshiba Europa commenta così il ventaglio di novità presentate: “Grazie a queste innovazioni possiamo continuare ad assicurare standard sempre più alti per i nostri prodotti, mantenendo comunque la nostra proposizione di un intrattenimento casalingo ‘pronto all’uso’. Sebbene per noi sia importante continuare a guardare avanti e a settare standard tecnologici sempre più avanzati, soprattutto nell’ambito della risoluzione, riteniamo fondamentale continuare a puntare sulla qualità dell’immagine per rispondere al sempre maggiore numero di contenuti in 4K HDR e WCG.
Nonostante al giorno d’oggi l’accesso a questi contenuti sia sempre maggiore, grazie ai molteplici servizi di condivisione contenuti on demand, molti consumatori ancora non hanno TV 4K compatibili con il WCG e non hanno ancora potuto beneficiare dei suoi benefici. Grazie a tutti i passi avanti fatti in questi mesi sui TV 4K HDR noi siamo pronti ad offrire questo tipo di tecnologia e molto altro ancora”.