Toshiba TV torna a IFA con la più grande esposizione di sempre. Dopo un anno di rapida crescita che ha visto il ritorno del business dei TV in Europa e vendite triplicate i in UK, Germania, Francia, Spagna e Italia, Toshiba è pronta a svelare i prossimi passi della sua evoluzione presentando tutte le innovazioni di prodotto a cui sta lavorando.
Durante IFA 2018 verranno presentate tutte le ultime innovazioni audio e video, oltre alle ultime novità in campo Smart, per introdurre un nuovo modo di vivere l’esperienza audio visiva che sta diventando sempre più immersiva e comoda che mai.
L’idea di base è legata al concetto di restituire al TV il ruolo di unico hub di intrattenimento casalingo che Toshiba continua ad arricchire lavorando per offrire una visione di più alta qualità sempre “pronta all’uso”.
Accanto alla presentazione delle nuove tecnologie attualmente in fase di studio, come ad esempio il primo modello di TV 8K per l’Europa, il brand è pronto a migliorare la qualità d’immagine per qualsiasi contenuto, oltre a alzare l’asticella sempre di più sulla performance audio.
Anche il design è uno dei protagonisti della line-up a IFA 2018. Il TV torna ad essere pensato come un elemento indispensabile di ogni salone, e Toshiba è pronta a presentare la prossima generazione, in tema di progettazione prodotto, con i nuovi sottilissimi modelli TV 65” Wall Art. L’azione su schermo è finalmente liberata dai confini e da qualsiasi hardware visibile.
Toshiba sta puntando anche al potenziamento delle tecnologie Smart sui suoi prodotti con il lancio del progetto “Smart Lounge Experience”.
Oltre a continuare a incrementare il range di intrattenimento online per il suo portale Smart, la “Smart Lounge Experience” introdurrà ulteriori feature, a partire dalla tecnologia basata sui comandi vocali per offrire un’esperienza sempre più facile, intuitiva e senza pensieri.
Bart Kuijten, direttore Sales & Marketing per l’Europa, commenta: “Quest’anno il nostro obiettivo non è solamente quello di assecondare gli ultimi trend nel mercato degli audio visivi, ma anche quello di sottolineare e studiare tutte le ulteriori possibilità non sfruttate.
La spinta ad avere schermi sempre più grandi, il conseguente interesse di una ricerca di densità di pixel sempre più intensa, e il bisogno di tecnologia HDR sono tutti elementi di vitale importanza per il successo del settore.
Allo stesso modo, dobbiamo tenere sempre a mente la caratteristica esclusiva del TV, che è la capacità di offrire un intrattenimento casalingo unico che non deve necessariamente dipendere dall’utilizzo di device secondari. Per noi, produttori di rilievo del mercato, il TV è un mondo su cui dobbiamo continuare a investire senza sosta per tenerlo vivo in tutta Europa”.